Curiosità

Curiosità sul Salento. Il salento è unico, il Salento è pieno di luoghi, ricco di eventi estivi, denso di curiosità e peculiarità che raccogliamo in questa sezione del nostro sito. Gocce di “Salentinità” in queste pagine, tradizioni, strane feste popolari, tutto un microuniverso di questo nostro splendido e unico pezzo d’Italia

Millennials, Gen Z e Baby Boomers

Nel mondo dei viaggi e dell’ospitalità ci siamo abituati a guardare le abitudini e le mode dei Millennials ( i ragazzi nati prima del 2000) che si muovono con grande facilità e rappresentano una grossa parte dei nostri clienti. I Millennials hanno rivoluzionato il modo di viaggiare e sono soliti destinare alle vacanze una parteRead More

La Danza delle spade a Torrepaduli

Nella notte di San Rocco con la Danza delle Spade la leggenda si fonde con la storia e il sacro col profano A Torrepaduli , frazione del piccolo comune di Ruffano, il 16 agosto si svolge una festa molto suggestiva In cui al ritmo dei tamburelli e della fisarmonica due contendenti si sfidano in duelloRead More

Festa della Municeddha

Come ogni anno, a Cannole, dal 10 al 13 agosto è Festa: FESTA DELLA MUNICEDDHA! Quest’anno è la 34ª edizione della probabilmente più tipica sagra salentina, la più importante dell’Italia meridionale dedicata alle lumache nella gastronomia. L’evento, cresciuto progressivamente negli anni, è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Quattro serate di vera salentinità scandite dalleRead More

Caffè in ghiaccio con latte di mandorla

La bevanda dell’estate che oltre al gusto dona energia e freschezza. Il caffè nel Salento si beve in ghiaccio, e rigorosamente con il latte di mandorla al posto dello zucchero. A colazione, dopo pranzo o anche alla sera, talvolta sostituisce persino l’aperitivo. Fondamentale che sia quasi ghiacciato e molto dolce, è così che nelle giornateRead More

5 vele Legambiente a Porto Cesareo

Fra i mari più belli d’Italia ci sono quelli di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo, Racale e Otranto: a sancirlo è la “Guida Blu 2019” di Legambiente e Touring club italiano, che premia queste località salentine con le ambite Cinque Vele. Nella mattinata di mercoledì 12 giugno, presso la sede regionale di Legambiente a Bari si è tenutaRead More

Una specialità del Salento: i “Pizzi” leccesi

Una delle tante specialità da scoprire del Salento sono i "pizzi" leccesi o pucce salentine All’interno della gastronomia pugliese, oltre ai primi e secondi piatti famosi, c’è molto spazio anche per tutti quei prodotti da forno sfiziosi: pensiamo per esempio alla classica focaccia barese, una vera delizia conosciuta ai quattro angoli del mondo, ma altrettantoRead More

Festa di Santa Cesarea a Porto Cesareo

Sul lungomare del paese ogni anno dal 21 al 24 agosto si tiene una suggestiva festa patronale in onore di Santa Cesarèa. L'aspetto più caratteristico dell’intera festa è senz’altro la processione sul mare. Con una sontuosa funzione religiosa le statue della Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso, patrona della città di Porto Cesareo, e laRead More

Festa di San Giuseppe da Copertino

Tra il 16 e il 19 settembre si svolge la Festa di San Giuseppe da Copertino. Appuntamento importante non solo per la Città di Copertino, ma per i tanti devoti presenti in tutto il Salento. Nella devozione cattolica viene chiamato il santo dei voli, a motivo della levitazione che secondo le cronache del tempo avrebbe compiutoRead More