Evento simbolo della vitalità del Salento è La Notte della Taranta, il più grande festival di musica popolare d’Italia.
Oltre 100.000 spettatori ogni anno invadono la cittadina di Melpignano, ballando al suono dei tamburelli che contagia anche le rockstar e gli artisti di generi musicali molto diversi chiamati a esibirsi sul palco del ‘Concertone’, tappa finale del Festival nato nel 1998.
La notte della Taranta in Salento

La notte della Taranta 2019
22ma edizione

La Notte della Taranta è un festival itinerante, dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica.
Per circa un mese i musicisti e i ballerini della Notte della Taranta porteranno il festival in più comuni del Salento, fino ad arrivare il 24 agosto a Melpignano per il grande concerto finale
Protagonista del ‘Concertone’ è l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, accompagnata ogni anno da un maestro concertatore diverso, scelto tra i più grandi nomi del panorama musicale contemporaneo (Ludovico Einaudi, Goran Bregovic, Stewart Copeland, Andrea Mirò, sono alcuni maestri degli ultimi anni).

Tanti gli ospiti del Festival, star italiane e del panorama musicale internazionale, ma resta la Pizzica la via sonora e danzereccia verso un’esperienza liberatoria da vivere nelle magiche notti estive del Salento.
