SouthSea

Tenuta Masseria ChiccoRizzo

Un luogo dove il tempo sembra fermarsi e il piacere coinvolge tutti i sensi

Un’Antica Tenuta e Masseria con Ristorante e Piscina a Sternatìa (Le)

Varcato il portone della tenuta, il fascino del passato ti coinvolge in un’esperienza particolare: il rumore assordante della quotidianità si trasforma in silenzio e …tutto riacquista il giusto tempo.
I colori della natura e dei luoghi sono nutrimento per la mente. La masseria è circondata da 18 ettari di terreno, dove distese di oliveti si alternano agli orti e agli alberi da frutta tutti coltivati biologicamente e gli odori della terra e dei prodotti genuini pervadono l’aria.
Il piacere di essere a contatto con la natura e di poter toccare alcune prelibatezze ti fanno riscoprire sensazioni uniche. Il fruscio delle foglie, il suono del vento che si confonde con quello degli uccelli e il calore del sole faranno del tuo soggiorno un’esperienza indimenticabile per una vacanza green.
Assaporando il cibo genuino, preparato sapientemente con antiche ricette, riscoprirai il gusto degli antichi sapori…qui il piacere coinvolge tutti i sensi.

Hi speed wifiParcheggio recintatoPiscina
Aria CondizionataTVRistorante cucina tipica
Area RelaxImmerso nel verdeParcheggio privato
Postazione PC

Classic
Le camere “Classic” sono ideali per due persone sono dotate di tutti i comfort. Queste camera dispongono di arredi realizzati da artigiani locali o che erano originariamente della masseria.
Prendono tutte accesso dal cortile centrale e sono a pian terreno. Da ogni stanza è possibile ammirare la natura e il paesaggio della tenuta.
Aria Condizionata
TV
Wifi
Minibar
Cassaforte
Doccia
Kit bagno con Fono
Asciugamani / Teli Piscina
Servizio Lavanderia

Superior
Le Camere Superior possono accogliere comodamente 3 persone, richiedendo l’aggiunta di un letto singolo o culla.
Dotate di tutti i confort e di arredi realizzati da artigiani locali, sono ubicate a piano terra e prendono accesso della corte centrale. Da ogni stanza è possibile ammirare la natura e il paesaggio della Tenuta.
Aria Condizionata
TV
Wifi
Minibar
Cassaforte
Doccia
Kit bagno con Fono
Asciugamani / Teli Piscina
Servizio Lavanderia
Bollitore con scelta di thè

Suite Casa del Massaro

La “Casa del Massaro” è ricavata nella zona delle vecchie stalle della masseria, la casa del Massaro è un ambiente di circa 50 mq e fa parte delle stanze storiche.
L’ambiente è impreziosito dalle tipiche volte a stella salentina dalle volte e da un bellissimo camino.
Dotata di arredi realizzati da artigiani locali e di un salottino, la “Casa del Massaro” è ideale per una notte romantica. Anche questa stanza prende accesso dal cortile centrale ed è situata a pian terreno.
Bilocali comprendono ambienti con spazi separati in due camere e sono dotati di letti matrimoniali e due letti singoli. Tutte le stanze dispongono di comfort e arredi realizzati da artigiani locali ideali per una famiglia di 4 persone o per un gruppo di amici. Prendono tutte accesso dal cortile centrale e sono a pian terreno.
Da ogni stanza è possibile ammirare la natura e il paesaggio della tenuta.
Aria Condizionata
TV
Wifi
Minibar
Cassaforte
Doccia
Kit bagno con Fono
Asciugamani / Teli Piscina
Servizio Lavanderia
Bollitore con scelta di thè

Piscina

L’area piscina della Tenuta Masseria Chicco Rizzo è stata studiata e concepita per offrire un’oasi inviolabile di quiete ed è sita nella corte posteriore.
Il gusto rustico del muro di cinta ad arcate si armonizza in maniera spontanea e sobria con l’enorme piscina realizzata appositamente per gli ospiti. Sullo sfondo si stagliano le chiome degli alberi di ulivo che alla luce del sole assumono colori brillanti e unici in quest’angolo di Puglia.
L’aria campestre, il verde, la caratteristica pietra del Salento, i colori fanno di questa zona un angolo incantevole.
Sotto un ombrellone o sotto l’ombra di una “tettoia a cannizzu” puoi passare ore a leggerti un buon libro, messi a disposizione anche dalla biblioteca della masseria, oppure a bordo piscina puoi sorseggiare un buon bicchiere di vino o cocktail preparato sapientemente nel nostro bar.
Se vuoi restare a goderti la magia della masseria per tutto il giorno sono immancabili i tuoi momenti nell’area piscina. Qui puoi goderti in relax il calore del sole e soprattutto il colore limpido e azzurro di una piscina di charme.
Richiedi un ombrellone con lettino ed il kit telo bagno e asciugamano direttamente in reception.

Ristorante

Il ristorante propone un percorso gastronomico che mette al centro la cucina sana della dieta mediterranea, dove il sapore dei piatti tipici si misura con la freschezza degli ingredienti prodotti in masseria o nel territorio circostante.
Puoi gustare piatti come “fave e cicoria”, “uovo alli spunzali” e altre prelibatezze della cucina tradizionale pugliese.
La cucina salentina è apprezzata in tutto il mondo per la sua varietà e ricchezza.
Da segnalare che i prodotti utilizzati vengono dall’orto e dai diversi alberi da frutta della tenuta coltivati biologicamente.
Si segnala che la struttura è collegata al centro sanitario Centro Cuore Carcagnì, sempre di proprietà della famiglia, che permette una attenta analisi dei contenuti salutistici dei piatti proposti.

Servizi su Richiesta

  • Servizio Baby Sitter
  • Massaggi in Camera
  • Servizio Lavanderia e Stireria
  • Servizio Transfer
  • Noleggio bici / barche / auto
  • Prenotazioni Visite Guidate
  • Esperienze
  • Hiking e Biking
  • Visite Guidate nella Tenuta ed escursioni naturalistiche per una vacanza green
  • Degustazione Olio
  • Cooking Class
  • Laboratorio dell’Olio
  • Laboratorio di Musica e Danza Popolari
  • Laboratorio di Architettura Rurale
  • Piccoli Convegni e Simposi

Cooking Class

Per le tue Vacanze nel Salento…Tenuta Masseria Chicco Rizzo per scoprire l’antico piacere dell’essere a contatto con la natura
Impara a cucinare i piatti salentini e divertiti.
Per voi un intero corso di cucina pugliese articolato in 3, 4 o 6 lezioni, per avere una panoramica completa delle ricette tradizionali locali e per imparare tecniche di preparazione e cottura diverse. I corsi possono essere seguiti da tutti poiché si suddividono in diversi livelli di difficoltà, da principiante ad avanzato.
Puoi imparare ad impastare le paste fatte in casa della tradizione contadina ed il pane, che cuocerai nell’antico forno del 1700; oppure cucinare piatti e dolci della tradizione salentina.

Le Masserie”
Tratto da uno scritto di Don Renato Delos

Il canto di un gallo si sente al mattino
ed un altro risponde dalla sinistra.
Riprende così la vita nella masseria che sia a Martignano o a Sternatia.

Incontro la massera: Il pane lo ha già infornato?
Il padrone è intento a spargere il letame,
mentre Tore comincia a falciare:
c’è tanto da fare e bisogna sbrigarsi.

Il maiale grugnisce e lo senti da lontano
mentre la capra ha paura e va nel campo di grano:
un gatto dalle sette vite rincorre una farfalla,
un cane stanco morto è adagiato su una “balla”.

l’asinello raglia perché non ha più da mangiare,
la gallina sta facendo un uovo sulla paglia
starnazzano le oche sulle loro zampe palmate
le tartarughe fuori preannunciano l’arrivando dell’estate.

Così è la vita di ogni Masseria
si zappa e si lavora, ma sempre in allegria.
E quando poi la sera è finito tutto
Li vedi tutti quanti a parlare intorno al fuoco.

La masseria Mienzi, Gesuini, Carrare e Chicco Rizzo!
La masseria Caloveri e Stomei invece sono da un’altra parte!
In tutte sono entrato e tutte le ricordo
come un bel sogno che non voglio scordare.

Caloveri e Stomei! Ricordo che d’estate
ci sono andato tante volte in bicicletta.
E la nonna Ronzina, proprietaria della masseria Mienzi,
non mi faceva mai tornare a casa senza portarmi via qualcosa.

Però sappiamo anche che poco ci è rimasto
di quello che una volta era un bel posto.
Così li Gesuiti sono tutti franati
e hanno perso il lustro degli anni ormai passati.

Alla masseria Carrare invece non andavo mai volentieri
(e questo lo ricordo come se fosse ieri),
perché io andavo lì a raccogliere il tabacco
e quando tornavo ero sempre molto stanco.

Però ricordo che mi piaceva sempre guardare il sole all’alba
e la meridiana, che ancora trovi incisa,
ci faceva sapere, senza orologio, ora precisa.

La masseria Chiccu Rizzu, invece, era la masseria
da dove sempre contento tante volte andavo e tornavo.
Mio padre mi portava per comprare il grano
così ho conosciuto un uomo, molto cristiano.

Mi faceva vedere le mucche, i cavalli e gli asinelli
e mi mostra anche gli “mbili” e i “tristieddi”.
Il siero e la ricotta poi mi faceva assaggiare
e mi trattava sempre proprio come un figlio.

Io so che da sempre esiste questa contrada:
offriva ristoro ai cambi della posta di una volta.
Cavalli e diligenza arrivati da lontano
trovavano in questo posto chi li dava una mano.

Ora sono passati gli anni e tutto il rinnovato:
l’ambiente è pulito e tutto assai curato.
Se vai a vedere ora è tutta un’altra cosa:
può andare chi è in vacanza e anche chi si sposa.

Ma resta la bellezza di questa masseria
e anche i dottori una grande cortesia.
Però io penso anche (ed è proprio così!)
a chi mi manca tanto: Ntonuccio Carcagnì.

Photo Gallery

Quello che c'è da sapere su ``ChiccoRizzo``

Servizi

Servizi in Masseria

  • Piscina
  • Cerimonie
  • Convegni
  • Biblioteca
  • Free WiFi in tutta la struttura
  • Postazione Computer
  • Parcheggio Gratuito Interno
  • Area Relax

 

Fornite anche un servizio transfert?

Certo, forniamo servizio transfert a pagamento da e per aereoporti di Brindisi e Bari.

E' possibile un trattamento B&B o mezza pensione?

E’ possibile concordare preventivamente un trattamento a Mezza pensione, Colazione + Pranzo o colazione + cena.

Avete camere accessibili ai disabili?

Non ci sono camere dotate di bagni per disabili

Contattaci e riservati la vacanza presso Tenuta ChiccoRizzo









    Accetto il trattamento dati *

    Proseguendo accetti il trattamento dati secondo EU GDPR (leggi privacy policy)